Esagonoilgiornale.com

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Team Blogs
    Team Blogs Trova il tuo blog collettivi preferiti qui.
  • Archivio
    Archivio Contiene un elenco di blog che sono stati creati in precedenza.
  • Accesso
    Login Login form

Cronaca

21
Nov
0

ARRESTATO PRESUNTO LADRO SERIALE, AVREBBE DERUBATO COMMERCIANTI E RESIDENTI A SIRACUSA

Inviato il in Cronaca

b2ap3_thumbnail_Cronaca.jpg
Da qualche tempo, un giovane malvivente aveva preso di mira commercianti e residenti siracusani, facendo irruzione di notte e derubando nei locali e domicili prescelti.

La Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri di Siracusa, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, erano già sulle tracce del giovane e ne seguivano i movimenti fino a quando il cerchio si è stretto attorno ad un siracusano di 43 anni, già conosciuto dalle Forze dell’Ordine.

Nella giornata odierna gli investigatori della Squadra Mobile e dell’Arma hanno eseguito l’ordinanza del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Siracusa, che dispone per il quarantatreenne la misura della custodia cautelare in carcere, considerata la non occasionalità della sua condotta.
L’indagato nel tempo ha dimostrato professionalità a delinquere e determinazione nella commissione delle condotte illecite, oltre che una grande capacità organizzativa, agendo sempre di notte, in assenza di passanti.

Gravato da numerosi precedenti di polizia, anche specifici e a suo carico sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza in ordine a ben 8 episodi di furto aggravato, nella forma tentata e consumata, ai danni di attività commerciali e abitazioni private della città aretusea.

Per meglio comprendere la pericolosità sociale dell’uomo, basti ricordare che nell’ultimo periodo aveva preso di mira e derubato, oltre che private abitazioni, anche bar, supermercati e ristoranti, causando ingenti danni alle strutture e facendo razzia di merci e di denaro.

Il modus operandi era quasi sempre lo stesso: il quarantatreenne avrebbe forzato il portoncino d’ingresso delle abitazioni o degli esercizi commerciali con qualsiasi mezzo a sua disposizione, delle volte attraverso un blocchetto di pietra, altre volte sferrando ripetuti calci, altre volte ancora utilizzando un motociclo come ariete, per poi impossessarsi dell’incasso o di altri beni presenti nei locali.

Le risultanze investigative raccolte dal personale delle Forze di Polizia impegnate nelle indagini, attraverso la minuziosa attività di ricostruzione degli episodi delittuosi, attraverso sopralluoghi delle attività depredate ed analisi delle immagini riprese dai circuiti di videosorveglianza, hanno permesso di costruire un solido quadro probatorio, consentendo all’Autorità Giudiziaria di emettere il provvedimento della custodia cautelare in carcere.

Visite: 116
0
14
Nov
0

AVOLA - LA POLIZIA DI STATO DEBELLA PIAZZA DI SPACCIO CON L’OPERAZIONE “MATER FAMILIAS”

Inviato il in Cronaca

b2ap3_thumbnail_Cronaca.jpg
– ESEGUITE 9 MISURE CAUTELARI, DI CUI SETTE CUSTODIE CAUTELARI IN CARCERE, UN COLLOCAMENTO IN COMUNITÀ PER SOGGETTI MINORENNI E UN DIVIETO DI DIMORA NEL COMUNE DI AVOLA, PER SPACCIO DI SOSTANZE DI STUPEFACENTI PRESSO IL COMPLESSO DI EDILIZIA POPOLARE DI VIA MIRAMARE

Gli agenti del Commissariato di P.S. di Avola, diretti dal Commissario Capo Dott. Pietro Vittorio D’Arrigo, chiudono la nota piazza di spaccio di via Miramare con un nuovo blitz. L’odierna operazione “Mater Familias” sussegue l’Operazione “Gemini”, quest’ultima eseguita nel marzo ultimo scorso, inerente sempre al traffico di sostanze stupefacenti.
Nella decorsa notte, a conclusione di articolata e complessa attività investigativa svolta dal Commissariato di P.S. di Avola, coordinata dalla Procura della Repubblica di Siracusa e, per quanto di competenza, dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, 50 agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione, ottemperando all’Ordinanza emessa dal GIP, alla misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di 7 soggetti (di cui un minorenne), collocamento in comunità nei confronti di una minore di anni 18 e la misura del divieto di dimora nel comune di Avola nei confronti di un altro soggetto.
Nello specifico, gli stessi risultano indagati per il delitto di “Produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti o psicotrope” aggravato, per avere, in concorso tra loro, organizzato relativa attività di approvvigionamento, suddivisione in dosi e spaccio dello stupefacente del tipo cocaina, hashish e marjuana.
Inoltre, il vertice di detta organizzazione, una donna di 34 anni, si serviva del contributo materiale e morale degli altri familiari che materialmente cedevano al minuto lo stupefacente assicurando la propria prestazione “lavorativa” dalle prime ore del mattino fino a notte inoltrata. Detta attività, perpetrata in modo così continuativo e quotidiano, ha dato vita ad una “piazza di spaccio” in cui sono state riscontrare più di 180 cessioni giornaliere con conseguenti ingenti profitti economici, nell’ordine di diverse migliaia di euro al dì.
L’articolata attività investigativa espletata dal Commissariato di Avola ha consentito di ritenere che la piazza di spaccio oggetto di indagine fosse gestita dalla donna di cui sopra riconosciuta inequivocabilmente quale leader indiscusso del gruppo criminale. Infatti, la “Mater Familias” curava interamente l’organizzazione e la gestione di tutta l’attività, garantendo il perfetto funzionamento “dell’impresa familiare”.
La stessa, invero, si è occupata in prima persona delle cessioni, del trasporto, dell’occultamento e del rifornimento dello stupefacente. Curava, in virtù del ruolo verticistico ricoperto, il rapporto con i fornitori, la gestione finanziaria prodromica all’acquisto delle partite di stupefacenti, la retribuzione dei propri collaboratori, il recupero dei crediti concessi agli assuntori, il monitoraggio dello stupefacente residuo ed il fabbisogno quotidiano della piazza di spaccio. Infine, forniva chiare disposizioni che dovevano essere ottemperate all’intero gruppo criminale a lei dipendente, servendosi anche dell’ausilio dei figli minorenni.
Nelle ipotesi in cui “la titolare” risultava assente, rivestiva tali ruoli il giovane genero, il quale per ogni operazione doveva essere sempre preventivamente autorizzato dalla donna.
L’illecita impresa gestita dalla “Mater Familias” aveva un’organizzazione capillare ove ogni membro del nucleo rivestiva una peculiare funzione essendo impiegati i suoceri, cognati e, finanche, i figli più giovani. Quest’ultimi, tutti minorenni, svolgevano il compito di ricevere le forniture dello stupefacente occupandosi finanche dell’occultamento e del trasporto dello stesso. L’attività di trasporto era sovente affidata a loro col fine di eludere i controlli delle forze dell’ordine stante la giovane età anagrafica e lo status di incensurati. Infine, il figlio più grande si è adoperato nel reperimento di un’arma comune da sparo che deteneva, con l’assenso della madre, all’interno della propria abitazione.
Le molteplici cessioni dello stupefacente avvenivano presso il domicilio della famiglia tramite un sistema stile “take away”. Difatti, gli avventori parcavano l’auto in una piccola via retrostante l’abitazione ove, avvicinandosi ad una persiana semichiusa, effettuavano “l’ordinazione” introducendo la somma di denaro in una fessura per poi ricevere, immediatamente dopo, quanto desiderato.
La complessa attività imprenditoriale era organizzata in modo tale da poter fronteggiare anche eventuali “rischi di impresa” quali i sequestri della sostanza stupefacente da parte delle forze dell’ordine. Invero, come riscontrato a seguito di ingente sequestro operato dagli agenti del Commissariato di Avola, l’alto livello fiduciario intercorrente tra la “Mater” e il principale “grossista e fornitore” consentiva l’approvvigionamento delle successive partite di droga a credito al fine di compensare le perdite economiche subite con i sequestri e ripianare eventuali passivi.
Il sistema criminale era finanche garantito da alcuni corrieri messi a disposizione del fornitore. Quest’ultimi, assieme o alternativamente al fornitore stesso, erano in grado di rifornire celermente la titolare dell’attività illecita ogni qualvolta ne avesse fatto richiesta, anche più volte, nell’arco della medesima giornata.
Stamani, alle prime ore dell’alba, il Commissariato di P.S. di Avola -con la collaborazione della Squadra Mobile e del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica di Siracusa, nonché del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale Catania, e con l’ausilio delle Unità Cinofile Antidroga della Guardia di Finanza- hanno effettuato un Blitz raggiungendo le abitazioni dei 9 indagati e sottoponendo 8 i essi in stato di arresto.
Contestualmente, sono state eseguite perquisizioni delegate dalla AG procedente nei confronti di tutti i soggetti tratti in arresto che hanno avuto esito positivo consentendo di rinvenire, presso l’abitazione degli indagati principali, 1.890,00 euro in contanti di piccolo taglio, nr 3 bilancini di precisone, 699 gr. di hashish suddivisa in panetti e 24 gr suddivisa in dosi, 10,80 gr di marjuana, 20,47 gr di cocaina, nr. 2 proiettili rispettivamente cal. 12 e 38.
Come disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari, gli arrestati sono stati condotti presso le competenti case circondariali provinciali ed extra provinciali.
Infine, nel corso dell’esecuzione delle succitate Misure Cautelari è stato tratto in arresto e condotto in carcere, finanche, il marito della “Mater Familias” alla luce dell’ingente quantitativo di stupefacente rivenuto sopra e per aver violato con molteplici condotte le prescrizioni imposte dalla Misura di Sicurezza a cui era già sottoposto.
Pertanto, data la capillare organizzazione, la – oramai, debellata- piazza di spaccio de qua era diventata un luogo atto a richiamare i tossicodipendenti non solo locali ma di tutta l’area meridionale della provincia aretusea.

Visite: 618
0
13
Nov
0

SIRACUSA - ARRESTATI DAI POLIZIOTTI DELLE VOLANTI DUE RAPINATORI, GRAVEMENTE INDIZIATI PER ALTRI EPISODI DI RAPINA

Inviato il in Cronaca

b2ap3_thumbnail_Cronaca.jpg
Nel corso della trascorsa notte, agenti dell’UPGSP hanno arrestato un giovane di 23 anni e una donna di 34.
Nello specifico, un agente delle Volanti che aveva appena ultimato il turno di servizio, mentre rientrava a casa, poco dopo la mezzanotte, ha notato i due soggetti, allo stesso noti, che interloquivano con una terza persona, verosimilmente vittima di rapina.
Per tale ragione, il poliziotto ha avvertito immediatamente i colleghi in servizio che sono giunti sul posto in pochi minuti.

Continua a leggere
Visite: 198
0
13
Nov
0

L’ultimo saluto a Barbara Bufardeci

Inviato il in Cronaca

b2ap3_thumbnail_Cronaca.jpg

Oggi, presso la Chiesa di San Salvatore a Siracusa, l’ultimo saluto a Barbara Bufardeci, vice-presidente dell'Ortigia e team manager della Nazionale italiana di pallanuoto femminile.

“Barbara è stata una donna formidabile, forte, instancabile, un punto di riferimento per chi è cresciuto nell'Ortigia e per chi ha avuto la fortuna di conoscerla e incontrarla.” Queste parole tra le centinaia di messaggi scritti sui social sulla bacheca del Circolo Canottieri Ortigia 1928.

Continua a leggere
Visite: 570
0
13
Nov
0

Tante ombre ancora sul caso di Giulia Di Pietro: la giovane quindicenne trovata morta in una abitazione di Augusta

Inviato il in Cronaca

b2ap3_thumbnail_Cronaca.jpg
Dal quel doloroso tanto quanto misterioso 17 ottobre 2019 sono passati già 4 anni e mamma Luisa continua ancora a piangere la sua piccola Giulia. La notizia di quel presunto suicidio che coinvolse la giovane quindicenne echeggia ancora nell’aria di quella comunità che l’ha visto crescere. Giunse voce in paese che Giulia fu ritrovata appesa ad un carpio nell’abitazione di allora nel quale il padre abitava con la compagna sita in periferia di Augusta.

Continua a leggere
Visite: 2622
0
08
Nov
0

Chiara Adorno la diciottenne vittima della strada

Inviato il in Cronaca

b2ap3_thumbnail_Cronaca.jpg
Chiara Adorno la giovane ragazza uccisa ieri sera investita sulle strisce pedonali alla circonvallazione di Catania che si era trasferita da Solarino a Catania per studiare alla facoltà di scienze biologiche.

Il sindaco di Solarino ha dichiarato "È impossibile da accettare: mandi tua figlia all’università e te la restituiscono in una bara."

Questo purtroppo è quello che può succedere in una città dove la facoltà si trova proprio di fronte alla circonvallazione, in cui hanno tolto il ponte pedonale e di recente pure strisce rialzate.
In queste condizioni una simile tragedia era inevitabile sul lungo periodo.
Bisogna realizzare i sovrappassi pedonali (senza scale) e rallentare fisicamente il passaggio dei veicoli. 

Ieri sera la giovane Chiara ha dovuto mettere la parola fine ai suoi giorni: stava attraversando sulle strisce pedonali in viale Andrea Doria, insieme al fidanzato, quando è stata travolta prima da uno scooter e poi da un’auto, una Fiat Punto.

Inutile ogni tentativo messo in atto dai sanitari del 118 per salvarle la vita.

La procura di Catania ha aperto un fascicolo e sulla scorta dell’autopsia e della relazione della Polizia municipale del capoluogo etneo, che ha effettuato i rilievi, deciderà se indagare i conducenti dello scooter e dell’auto per omicidio stradale.

Innumerevoli i messagi di cordoglio veicolati sui social da chi Chiara la conosceva, ma anche da tutti coloro che sono rimasti colpiti dalla tragedia che ha messo fine alla vita della 18enne.

tra questi quelli del Consorzio dell’Area Marina Protetta Plemmirio, dove il padre di Chiara, Michele Adorno, lavora come responsabile per la Transizione Digitale.

“Siamo straziati – si legge nella nota – per questa vita spezzata in maniera così prematura e tragica, non ci sono parole che possano esprimere il nostro profondo cordoglio nei confronti del collega e amico Michele per questo terribile lutto familiare”.

Visite: 344
0
07
Nov
0

Turisti dimenticano uno zaino contenente la somma di 2300 euro sul treno: la Polizia rinviene e restituisce lo zaino con l’intera somma smarrita

Inviato il in Cronaca

b2ap3_thumbnail_Cronaca.jpg
La Polizia Ferroviaria di Siracusa ha rinvenuto e restituito a due turisti argentini uno zaino dimenticato a bordo di un treno contenente documenti e la somma di 2.300 Euro.
In particolare, un passeggero del treno intercity proveniente da Roma, ha segnalato al capotreno la presenza a bordo di uno zaino incustodito che, ha quindi immediatamente allertato i poliziotti del presidio di Polizia Ferroviaria presente nella stazione di Siracusa.

Continua a leggere
Visite: 266
0
04
Nov
0

LENTINI – LOTTA ALLA CRIMINALITÀ ED ALLA DETENZIONE DI DROGA E MUNIZIONI – ARRESTATI DUE UOMINI

Inviato il in Cronaca

b2ap3_thumbnail_Cronaca.jpg
Continuano le operazioni di polizia giudiziaria condotte dagli uomini del Commissariato di P.S. di Lentini, diretti dal dott. Sciacca, finalizzate al contrasto della vendita e del consumo di sostanze stupefacenti e della detenzione illegale di armi e muniozioni.
Nel corso della mattina di ieri, i Poliziotti del Commissariato lentinese hanno arrestato un uomo di 49 anni per possesso ai fini dello spaccio di droga e lo hanno denunciato per detenzione illegale di munizioni.

Continua a leggere
Visite: 86
0
03
Nov
0

Paura nella notte in un campeggio, a Portopalo divampa un incendio: avventori messi in sicurezza dai Vigili del Fuoco

Inviato il in Cronaca

b2ap3_thumbnail_Cronaca.jpg
Intorno alle due le squadre del comando dei Vigili del Fuoco hanno ricevuto la segnalazione e sono arrivate sul posto nelle vicinanze di un campeggio nella zona di contrada Guardiani a Portopalo di Capo Passero, nel Siracusano.

Continua a leggere
Visite: 101
0
01
Nov
0

Un sessantanovenne muore travolto con il suo calesse da un auto pirata

Inviato il in Cronaca

b2ap3_thumbnail_Cronaca.jpg
Un sessantanovenne alla guida di un calessino e’ stato travolto da un auto nei pressi del centro commerciale di contrada Fusco, morte per entrambi.

Continua a leggere
Visite: 565
0
19
Ott
0

FRANCOFONTE – INCONTRI DI LEGALITÀ: LA POLIZIA DI STATO ALL’ISTITUTO “NERVI ALAIMO”

Inviato il in Cronaca

b2ap3_thumbnail_Cronaca.jpg
Nella mattinata di ieri, i responsabili dell’Ufficio per la Comunicazione della Questura di Siracusa hanno visitato l’Istituto Superiore “Nervi Alaimo” di Francofonte per effettuare un incontro formativo-informativo con gli studenti su argomenti riguardanti la legalità ed il rispetto delle regole.
Il progetto, voluto dal Questore Benedetto Sanna in collaborazione con l’ufficio Scolastico Provinciale, quest’anno sarà dedicato particolarmente alla prevenzione del consumo di sostanze stupefacenti e dell’utilizzo consapevole del web e dei social e prevede che i poliziotti dell’Ufficio per la Comunicazione nel corso dell’anno scolastico visiteranno tutte le scuole di ogni ordine e grado della nostra provincia.

Continua a leggere
Visite: 86
0
18
Ott
0

Tiziano Spada: «Approvato in Aula il disegno di legge per l’istituzione dello psicologo di base»

Inviato il in Cronaca

b2ap3_thumbnail_Politica.jpg
«Approvato in Aula il disegno di legge per l’istituzione dello psicologo di base». Lo annuncia, con soddisfazione, il deputato regionale del Partito Democratico, Tiziano Spada, che spiega come si tratti «del frutto di diversi Disegni di legge presentati, tra cui uno che mi ha visto primo firmatario con il collega del Pd, Nello Dipasquale. Un Disegno di legge molto importante e a cui tengo particolarmente – spiega il parlamentare regionale – perché pone finalmente l’attenzione su un tema di scottante attualità, come quello della salute mentale».

Continua a leggere
Visite: 101
0
18
Ott
0

XI OPERAZIONE “RAIL SAFE DAY” DELLA POLIZIA DI STATO NELLE PRINCIPALI STAZIONI FERROVIARIE DELLA SICILIA

Inviato il in Cronaca

b2ap3_thumbnail_Cronaca.jpg
911 persone controllate, 64 siti ferroviari ispezionati di cui 49 stazioni, 86 operatori della Polizia ferroviaria della Sicilia impegnati nell’undicesima Operazione “Rail Safe Day” del 2023, che si è svolta ieri su tutto il territorio nazionale e disposta dal Servizio Polizia Ferroviaria al fine di contrastare quei comportamenti scorretti in ambito ferroviario che pregiudicano la sicurezza della circolazione e degli utenti.

Continua a leggere
Visite: 86
0
16
Ott
0

Lungomare di Avola: un giovane motociclista di 22 anni perde la vita a causa di un incidente tra moto

Inviato il in Cronaca

b2ap3_thumbnail_Cronaca.jpg
Un giovane centauro di 22 anni ha perso la vita all’alba di oggi sul lungomare di Avola. Sull’incidente stanno indagando i Carabinieri, quello che è certo, al momento, è che quattro centauri, in sella a due moto di grossa cilindrata, Africa twin e Kawasaki, viaggiavano su via Aldo Moro quando, quasi all’altezza di piazza Robinson, c’è stato un tremendo impatto tra i mezzi.

Continua a leggere
Visite: 1564
0
09
Ott
0

SIRACUSA – SCONTRI NEL POST PARTITA SIRACUSA/ACIREALE LA POLIZIA DI STATO IDENTIFICA E DENUNCIA 46 ULTRAS APPARTENENTI AD ENTRAMBE LE TIFOSERIE – SONO IN CORSO ULTERIORI INDAGINI

Inviato il in Cronaca

b2ap3_thumbnail_Cronaca.jpg
Dopo l’incontro di calcio che si è tenuto mercoledì scorso tra il Siracusa e l’Acireale, si sono verificati, come è noto, alcuni episodi di violenze originati dalle intemperanze di sparuti gruppi di ultras dell’Acireale e del Siracusa che, con il pretesto dell’acerrima rivalità tra le due compagini calcistiche, per alcune ore, hanno impegnato le forze dell’ordine che hanno dovuto fronteggiare l’emergenza causata dagli pseudo tifosi.

Continua a leggere
Visite: 112
0
08
Ott
0

AIDO: lunedì a Siracusa il Premio "Nicholas Green"

Inviato il in Cronaca

lunedì 09 ottobre 2023 alle ore 9,00 si svolgerà a Siracusa presso il Palazzo di Città, la cerimonia di consegna del Premio "Nicholas Green" agli studenti vincitori delle scuole di ogni ordine e grado della Provincia.
Alla cerimonia parteciperanno tutti i Sindaci e/o loro delegati delle scuole della Provincia degli studenti vincitori, la Dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale Dott. Fontana, la Dott.ssa Graziella Basso responsabile dei prelievi e trapianti a Siracusa, la sottoscritta ed altre Autorità Scolastiche e delle Amministrazioni Provinciali.
Interveranno a raccontare il loro vissuto:
i coniugi Busà genitori di Avola che manifestarono il loro consenso al prelievo degli organi del loro figlio Giovanni, grazie al quale ben 7 persone in attesa di trapianto ... vivono,
la signora Valeria Ballacchino di Augusta che ha ricevuto il rene dal suocero Sig. Francesco
Ristuccia e
Salvatore Boscarino di Siracusa uno sportivo che grazie al trapianto di midollo ossec continua la sua attività sportiva ed è calciatore nella Nazionale Italiana Calcio Trapiantati.

Visite: 134
0
07
Ott
0

SIRACUSA - CHIUSO LABORATORIO ARTIGIANALE TOTALMENTE ABUSIVO CHE PRODUCEVA ALIMENTI PRESSO UN’ABITAZIONE PRIVATA – CHIUSO UN NOTO RISTORANTE PER MANCANZA DELLA RELATIVA LICENZA

Inviato il in Cronaca

b2ap3_thumbnail_Cronaca.jpg
Una dépendance all’interno di una villetta in zona Pizzuta era stata adibita a laboratorio artigianale per la produzione di alimenti di pasticceria (cornetti, brioche, biscotti e altro).
La scoperta è stata effettuata dagli Agenti della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della

Continua a leggere
Visite: 173
0
05
Ott
0

Il bilancio dell’attività della Polizia di Stato in ambito ferroviario in Sicilia nel mese di settembre

Inviato il in Cronaca

b2ap3_thumbnail_Cronaca.jpg
17220 persone controllate, 4 persone arrestate, 15 indagati, 375 treni presenziati, 98 veicoli ispezionati, 70 contravvenzioni elevate e 1410 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è questo il bilancio delle principali attività di controllo, effettuate dalla Polizia ferroviaria in tutta la Sicilia, nel mese di settembre.

Continua a leggere
Visite: 116
0
02
Ott
0

CONTRASTO AGLI STUPEFACENTI – ARRESTATO UN GIOVANE AD AVOLA E SEQUESTRATI DROGA E SOLDI IN VIA SANTI AMATO A SIRACUSA

Inviato il in Cronaca

b2ap3_thumbnail_Cronaca.jpg
Nell’ambito dell’azione di contrasto alla vendita ed al consumo di sostanze stupefacenti, posto in essere dagli Uffici operativi della Polizia di Stato di Siracusa e provincia, agenti del Commissariato di P.S. di Avola, dopo meticolose indagini di polizia giudiziaria, hanno arrestato un giovane avolese di 22 anni, per il reato di detenzione ai fini dello spaccio di droga.

Continua a leggere
Visite: 335
0
27
Set
0

SIRACUSA – VIOLENZE AI DANNI DI UNA GIOVANE DONNA – ARRESTATO IL CONVIVENTE

Inviato il in Cronaca


b2ap3_thumbnail_Cronaca.jpg
Nella mattinata di ieri, agenti delle volanti hanno arrestato un uomo di 29 anni , già conosciuto alle forze di Polizia, per i reati di maltrattamenti in famiglia, minacce, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.

Continua a leggere
Visite: 135
0
Vai all'inizio della pagina